components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Brasile / Santa Catarina / Noleggio auto a Joinville

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
20 aprile, 10:00
22 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L'aeroporto di Joinville si trova a poco meno di 15 chilometri dal centro dell'omonima città, situata nella zona meridionale del Brasile: questo scalo è collegato ad un buon numero di città brasiliane e ha subito una massiccia ristrutturazione che è terminata nel 2004.

Per raggiungere il centro cittadino è necessario noleggiare un'auto, disponibile direttamente di fronte allo scalo, in questo modo si può raggiungere la città di Joinville in meno di mezz'ora, guidando su ampie strade, caratterizzate da un'ottima viabilità. Nonostante la città di Joinville sia abbastanza grande, difficilmente le strade sono congestionate e in genere l'aeroporto non è affollato dai passeggeri.

Cosa vedere a Joinville

Alcune scoperte archeologiche mostrano come queste zone siano abitate da millenni, nonostante questo la città di Jopinville è sorta in epoca moderna, nella seconda metà del 1800, a causa della sorte avversa dell'allora proprietario dei terreni su cui sorgeva l'abitato.

Joinville infatti era parte dei possedimenti di François d'Orléans, marito della principessa Francisce del Brasile. I terreni andarono ad un ricco mercante di origine tedesca di nome Mathias Schröder. Furono quindi gli immigrati di origine tedesca, svizzera e norvegese a costruire la gran parte dei palazzi ottocenteschi oggi presenti a Joinville.

La città di Joinville causa al turista una sorta di stupore muto, visto che nel bel mezzo dell'America meridionale ci si trova di fronte a molte case e palazzi di architettura nord europea.

Grazie alla ricchezza di queste zone in materie prime e alla possibilità di coltivare moltissime piante redditizie, Joinville ha attirato nel corso dei decenni numerosi immigrati europei, che si occupano prevalentemente di commerci e di affari con il vecchio mondo. Ancora oggi le fortissime influenze, soprattutto tedesche, si possono notare in ogni angolo di Joinville. Nei dintorni invece, una natura lussureggiante si mostra in tutta la sua bellezza.